La Matematica è un importante fattore nel mondo del poker specie perché hai bisogno di sapere approssimativamente la probabilità di riusicre ad accaparrarti il piatto in ogni momento.
Molto spesso capiterà mentre giochi a Texas hold'em che desidererai come null'altro alcune carte al flop, al turn o al river, per questo è davvero di grande aiuto conoscere le probabilità di ottenere il punto che tanto aneli.
Sembra difficile ma in realtà non è troppo complicato. Devi sapere due cose:
- Il numero di carte non ancora "viste"
- Il numero delle carte utili a tua disposizione
Sono quelle comprese nel numero di carte che possono aiutarti a raggiungere il punto. Se stai cercando di fare colore di cuori, ci sono 9 carte che possono aiutarti. Infatti ci sono solo 13 cuori in un mazzo di carte e 4 sono già "utilizzate" tra la tua mano ed il board, per questo ci sono solo 9 carte di cuori che possono farti chiudere il punto. Le carte in possesso degli avversari non contano, visto che sono sconosciute e pertanto non vengono prese in considerazione.
L'altro requisito fondamentale è sapere il numero di carte che non hai visto. In mano hai 2 carte, tra flop e turn ne vedi altre 4, pertanto prima del river devi considerarne 46.
Una volta che hai queste informazioni il calcolo delle probabilità diventa una semplice divisione. Se 9 è il numero delle carte di cui hai bisogno per ottenere il punto ed il totale delle carte non viste è 46, dividi 9 su 46 ed ottieni la percentuale: 9/46x100=19.56%
Se l'aritmetica non è il tuo forte, prova ricordare questi trucchetti:
Colore - se hai quttro carte a colore, la probabilità che esca la quinta al turn e al river si aggira al 19%. Quella che esca in uno qualsiasi dei due turni è circa il 35%
Scala bilaterale - la chance di chiuderla al turn è del 17% così come 17% è quella per il river. Le possibilità di pescare la carta giusta in uno dei due turni è del 31%.
Scala a incastro - Hai l'8% al turn e l'8% al river di chiudere la scala. Le chances salgono al 16% se consideri che possa uscire al turn o al river.
Tris - trasformare una coppia in un tris ha il 4% delle possibilità al turn così come al river è 4%. La possibilità che la terza carta esca al turn o al river è l'8%. La probalità di avere una coppia con le carte in mano è del 12%.
Se non riesci a ricordare le probabilità descritte qui sopra c'è una regola molto semplice che da una percentuale approssimativa al turn e al river, chiamata la regola 4,2.
Per riuscire a calcolare le probabilità di pescare la propria carta al turn o al river devi moltiplicare il numero delle carte utili per 4. Per calcolare la chance che questo accada solo al river devi moltiplicare per 2.
Ad una veloce comparazione con i calcoli che abbiamo illustrato sopra vediamo come sia un calcolo approssimativo di discreta affidabilità. Se consideriamo l'esempio del colore, con 9 carte a disposizione, moltiplicando le carte per 4 otteniamo 36%, se lo facciamo per due (ovvero la chance che questa esca solo al river) otteniamo 18%.
La domanda più classica che ci si pone giocando è "continuo a giocare o passo?". Con la chance di prendere il piatto puoi prendere la decisione giusta ad ogni mano.
Le Pot Odds rappresentano il rapporto tra quel che si trova nel piatto e quanto devi pagare per rimanere in gioco nella mano. Ad esempio, se ci sono 30€ nel piatto e devi pagare 6€ per rimanere, le tue chance sono 30-6, ovvero 5-1.
Se la tua mano non è la migliore ma può diventare la vincente con l'arrivo della carta giusta, allora è bene sapere le Pot Odds. Ad esempio: ci sono 4 carte sul tavolo e tu hai una combinazione con 4 quadri. La tua probabilità è 5-1 di fare colore al river. Questo vuol dire che per puntare avendo la odds a tuo favore, ci deve essere almeno 5 volte la tua puntata nel piatto. Ovvero se vuoi puntare 3€ devono esserci almeno 13€ perché ne valga la pena.